Torte Speciali
- barugi256
- 5 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 lug 2024
Per Torte Speciali, intendo quella tipologia di dolci da ricorrenza realizzata con ingredienti poco comuni dalle mie parti. In Sicilia, ma ancor più nella mia città, Siracusa, il dolce prediletto è la classica torta 'cassata' con #pandispagna farcita con creme basiche: #ricotta, #limone #cioccolato, #cremapasticcera o tutt'al più #chantilly all'italiana. Raramente incontro il cliente che cerca composizioni particolari, diverse, ma quando capita è Gioia infinita!!

Questo è il caso della torta in foto, creata per il matrimonio di due dei miei più cari amici.
Lo devo ammettere, inizialmente ero perplessa dalla scelta del gusto, ma quando ho assaggiato il risultato sono rimasta sbalordita ed entusiasta dei riscontri positivi dei commensali!
Volevano che realizzassi come farcitura il gusto della famosa merendina #Fiesta. Insieme abbiamo deciso la stratificazione: pan di spagna al cacao, crema all'arancia e bagna al rum.
Dieci chili di torta rettangolare e in più un piano della torta esposta per il classico taglio.
Come mostra la foto a sinistra, le varie parti sono rivestite in pasta di zucchero, vassoio compreso. Mentre i fiori decorativi sono veri rametti di cotone, foglie di palma, Ruscus marrone e bianco.

La particolarità maggiore era il retro in cui spiccavano i colori e gli stemmi delle cinque case della saga di Harry Potter.
Un matrimonio all'insegna dell'originalità! Effetto Wow garantito!
Con Torte Speciali mi riferisco anche a prodotti come la #RedVelvet e a basi alternative che vengono utilizzate prettamente negli Stati anglosassoni e d'oltreoceano come la #Spongecake, la #Chiffoncake, la #Tortaallattecaldo, la #Mollycake o la #Mudcake. Tutti impasti per torte alte e solitamente farcite con la #cremaalburro o #cremaalformaggio.



Ho conosciuto queste tipologie di prodotti durante un corso specialistico sulle basi americane, comprese le #cupcakes. E' stata per me un'esperienza umanamente bellissima e arricchente tanto che ho cercato di approfondire l'argomento cercando e provando ricettazioni da blog specializzati. Quando mi capita di ricevere richieste di torte a più piani, le propongo, ma difficilmente si è disposti a rinunciare alla tradizione.
Per tale motivo e dopo svariate prove, ho constatato che fra le basi di cui facevo cenno prima, la Torta al latte caldo è quella che si presta perfettamente per la realizzazione di torte alte, anche più di due piani. La sua consistenza è compatta ma molto scioglievole: il giusto connubio fra la rigidità delle forme richieste per torte da ricorrenze importanti e la morbidezza che i clienti solitamente desiderano sentire da una classica torta.
Comments