top of page

Le Cheesecakes

Aggiornamento: 5 lug 2024

Quando le temperature aumentano è normale desiderare a fine pasto un dessert fresco, leggero ma goloso allo stesso tempo. Per questo motivo la Cheesecake è il dolce maggiormente richiesto nel periodo estivo.


Cheesecake con coulis ai Frutti di Bosco

Gli ingredienti sono molto semplici e facili da reperire:

burro fuso e biscotti sbriciolati per la base; per la crema si utilizzano formaggi a scelta (formaggio spalmabile, mascarpone o ricotta), una componente fatta di zucchero (es. zucchero semolato o velo, preparato vegetale zuccherato, latte condensato), gelatina e panna montata.


La Cheesecake può essere farcita con varie coperture e aromatizzata in diversi modi: fragole, frutti di bosco, ananas, limone, amarene, cocco, tiramisù, cioccolato, gocce di cioccolato, pistacchio, nocciola e tantissime altre alternative. Insomma, la Cheesecake è proprio per tutti!


Quando si vuole realizzare una Cheesecake con frutti come fragole o frutti di bosco, è possibile


Cheesecake al Pistacchio

disporre sulla superficie semplicemente la frutta fresca oppure l'ideale è fare una #coulis.

La Coulis è una salsa che accompagna pietanze dolci (e anche salate con l'utilizzo di verdure) che si ricava dalla frutta, fresca o congelata, cotta con lo zucchero semolato (circa il 20%) e poi stabilizzata con della gelatina (2% 170 bloom). Prima di inserire la gelatina è necessario setacciare la frutta frullata con un colino a maglia stretta. Una volta versata sulla torta, serviranno poche ore di frigo per farla rassodare, per poi passare alla decorazione.

Per festeggiare un compleanno o per terminare un pranzo insieme alla propria famiglia o agli amici, questo dessert mette sempre tutti d'accordo!



Comments


  • Facebook
  • Instagram

©2024 di Le Delizie di Giada

bottom of page